L’importanza di un intervento ad un bambino con DSA

L’importanza di un intervento ad un bambino con DSA

In considerazione di questo, lo scopo di un intervento rivolto ad un bambino con DSA include diversi aspetti quali:

  • Favorire la migliore evoluzione delle competenze in esame, nonostante la presenza di uno specifico deficit;
  • Fornire strumenti e strategie per poter apprendere attraverso “strade alternative a quella deficitaria”;
  • “Gestire” nel modo migliore la situazione di difficoltà;
  • Evitare che si sviluppino altre forme di disagio.

Il progetto riabilitativo deve individuare le procedure di trattamento della competenza; ma anche prevedere delle misure che consentano di “gestire” al meglio le difficoltà e raggiungere comunque gli obiettivi di apprendimento; il progetto deve prevenire quindi la costruzione da parte dei bambini di errate credenze sulle proprie possibilità, con le inevitabili ripercussioni che questo comporta a livello motivazionale e dell’autostima. In questa stessa direzione vanno considerati anche gli interventi metacognitivi, utili da integrare nel percorso riabilitativo, al fine di guidare i soggetti ad affrontare e gestire in modo maggiormente consapevole e strategico le difficoltà incontrate a livello di apprendimento e di studio. Importante anche il lavoro con i genitori e gli insegnanti per aiutarli a capire correttamente il problema e creare accettazione adeguata e aspettative concrete.

Latest Posts

Contatto Rapido