Valutazione completa del bambino/a

Valutazione completa del bambino/a
Il nostro approccio prevede la costruzione di un quadro globale del bambino attraverso una valutazione completa la quale comprende:
- Stato degli apprendimenti (lettura, scrittura, calcolo)
- prove attentive e funzioni esecutive
- profilo cognitivo.
Al termine della valutazione siamo in grado di conoscere i punti di forza e di debolezza del bambino e su questi ultimi lavoriamo attraverso i potenziamenti.
Solo al termine del potenziamento (di tre mesi circa), ed una nuova valutazione dell’area trattata, potremo avere una diagnosi corretta.